Perché una classe sia cervello compatibile bisogna considerare le emozioni, gli effetti dello stress, la creazione del vincolo e le capacità che caratterizzano ognuno dei nostri studenti. Il corso propone informazione e suggerimenti da mettere in pratica nella vita quotidiana e nel ruolo d’insegnati per imparare a progettare uno spazio compatibile con l’apprendimento.
Puntare a sviluppare la creatività e pianificare le lezioni sulla base della curiosità e delle motivazioni intrinseche, può portare al successo, sia a noi che ai nostri studenti, sia sul piano accademico ma soprattutto come essere umani consapevoli del loro potenziale.
Codice SOFIA: 45428