FIDENIA È UN PORTALE “SOCIAL” PENSATO E SVILUPPATO PERCHÈ TUTTO “IL SISTEMA SCUOLA” TROVI RISPOSTA ALLE PROPRIE ESIGENZE QUOTIDIANE.
PER I PROFESSORI, PER GLI ALUNNI, PER LE FAMIGLIE E PER IL PERSONALE AMMINISTRATIVO… CON LA MASSIMA SEMPLICITÀ!
Al fine di garantirti un ambiente sempre più protetto, sicuro e specifico per la scuola, abbiamo ulteriormente precisato all’interno dei nostri Termini e condizioni i meccanismi per la registrazione dei docenti su Fidenia.
Dicono di noi
alcune testimonianze di docenti su Fidenia... vai all'elenco completo
«Ho avuto la possibilità di provare Fidenia, noto social dedicato alla scuola. L’impressione avuta è stata immediatamente positiva: interfaccia gradevole, semplicità di utilizzo. Per capirci, è come se Facebook avesse deciso di diventare un social pensato esclusivamente per il mondo scolastico»
Alessandro Bencivenni
Blogger e Docente Licei Giovanni da San Giovanni di San Giovanni Valdarno
«Finalmente possiamo parlare di una piattaforma italiana, competitiva, bella, completa. Completa perché, oltre a permettere la creazione di corsi e gruppi di lavoro, è associata a strumenti come QuestBase per assegnare questionari ed ePubEditor per realizzare ebook»
Mauro Sabella
Esperto di didattica assistita dalle nuove tecnologie
«Da quando Fidenia è stato lanciato è entrato già in moltissime scuole italiane, riscuotendo gran favore tra gli insegnanti tanto da essere utilizzato, recentemente, anche per la formazione degli Animatori Digitali in molte regioni d’Italia. Io, al vostro posto, andrei ad iscrivermi subito!»
Chiara Spalatro
Docente Scuola Secondaria di I Grado Alighieri-Spalatro di Vieste
«Fidenia è una valida alternativa italiana a servizi web simili presenti sul web, interessante inoltre la politica di sviluppo seguita da questa start-up che mira ad integrare sempre nuovi servizi e funzionalità attraverso la sperimentazione, l'interazione con l'utenza e assumendo come criterio le esigenze concrete di docenti e studenti»
Gianfranco Marini
Docente Liceo scientifico Brotzu di Quartu Sant'Elena
«Nonostante non sia una nativa digitale e abbia alle spalle oltre un ventennio di esperienza didattica “tradizionale”, non riuscirei ormai a pensare al mio lavoro senza l’utilizzo di Fidenia, grazie al quale ho migliorato moltissimo le mie competenze e, soprattutto, vedo giorno per giorno migliorare quelle dei miei alunni»
Rita Pirozzi
Formatrice e Docente IC Don Bosco di Grottaglie
«Quando, due anni fa, ero in cerca di una soluzione per creare una classe virtuale che coniugasse le mie esigenze con quelle dei miei alunni, scoprii per caso l’esistenza di Fidenia e da quel momento è stato – e lo è ancora – un validissimo compagno d’avventura»
Patrizia Ida Grassi
Docente Scuola Secondaria di I Grado Alighieri-Spalatro di Vieste
«Fidenia è un LMS completo, di facile utilizzo. Rispetto ad altre piattaforme italiane ed estere, aggiunge l’integrazione con ePubEditor e QuestBase, strumenti davvero interessanti»
Luca Raina
Docente e amministratore canale YouTube App per Prof
«Su Fidenia il docente ha pieno controllo sulle attività dei suoi studenti: si tratta di un ambiente social ma protetto allo stesso tempo, in cui i professori e gli studenti si incontrano in tutta sicurezza, lasciando fuori dalle porte della “classe digitale” tutto ciò che è estraneo ai fini didattici del portale. Cosa aspettate a sperimentarlo?»
Sara Belloni
Docente IC di Fiorenzuola d’Arda>
«L’affordance è la qualità di oggetti, eventi e luoghi (anche quelli virtuali) che suggerisce le azioni appropriate per manipolarli. Più alta è l'affordance, più è automatico ed intuitivo l'utilizzo di dispositivi, strumenti, ambienti. Posso affermare che Fidenia ha un alto livello di affordance!»
Gianni Ferrarese
Docente e formatore Liceo Stefanini di Mestre
«Fidenia è un social network ideale per la semplicità di utilizzo anche con gli alunni più giovani. Offre la possibilità di utilizzare l’integrazione con ePubEditor e QuestBase che sono ottimi strumenti per la collaborazione e per i feedback autovalutativi immediati post studio capovolto. Inoltre il servizio di assistenza è quasi h24! Che si vuole di più?»
Grazia Paladino
Docente Scuola Secondaria di I Grado
«Fidenia è uno strumento straordinariamente semplice ed efficace per creare gruppi e classi virtuali dove insegnanti, alunni e genitori possono interagire tra loro, lasciandosi coinvolgere da un ambiente di apprendimento accattivante, in grado di rispondere alle esigenze individuali di ogni studente»
Andrea Raciti
Docente e Formatore
«Uno dei punti di forza di Fidenia è senza dubbio l’interfaccia ispirata ai social network, cosa che mette immediatamente a proprio agio anche gli utenti meno avvezzi alla tecnologia. È intuitiva e immediata, le funzionalità consentono una facile integrazione anche con altri servizi cloud. Non è un caso abbia conosciuto un boom di utenti in così breve tempo»
Pietro Blu Giandonato
Docente Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria
«Ho iniziato a usare Fidenia perché cercavo un luogo sempre aperto e sicuro, uno spazio dove i ragazzi potessero sperimentare e produrre materiale didattico; un luogo in cui ciascuno studente potesse trovare ciò di cui aveva bisogno e che avevo costruito per lui: esercizi di recupero, lezioni di approfondimento, suggerimenti di lettura, video e podcast. Fidenia mi permette tutto questo e soprattutto di costruire e progettare la mia didattica. I ragazzi poi imparano a comunicare su un social network e ad usarlo in modo consapevole»
Linda Cavadini
Docente Scuola Secondaria di I Grado
«Ebbi l'onore di annunciare la nascita di Fidenia al convegno sulla didattica digitale Hitechschool (Bassano del Grappa, aprile 2014) e la fortuna di poter contare su Davide Tonioli per l'apertura, in Fidenia, della classe virtuale dedicata alla formazione degli Animatori Digitali del Veneto 2016. Consiglierei ai docenti di qualsiasi ordine e grado l'utilizzo di questo bellissimo e italianissimo social network per la scuola»
Laura Biancato
Dirigente Scolastico
Regole di Fidenia per minorenni
Se hai meno di 18 anni il tuo genitore o il tuo tutore devono autorizzare la tua registrazione a Fidenia, assisterti nella creazione del tuo account e controllare l’accesso ad ogni servizio previsto. Fidenia pone l’accento sulla necessità di coinvolgere i genitori o i tutori nella vita del social netowrk, con particolar riguardo nel caso di studenti minorenni.
Consapevole che Fidenia informerà il mio genitore (o altro soggetto esercente la responsabilità genitoriale) della iscrizione al portale, dichiaro che la e-mail indicata di seguito è del mio genitore (o del soggetto esercente la responsabilità genitoriale):
Dichiaro di aver fatto leggere le condizioni generali d'utilizzo del portale nonché l’ informativa sul trattamento dei dati personali al mio genitore (o al soggetto esercente la responsabilità genitoriale). Dichiaro, inoltre, di essere di essere autorizzato dal mio genitore (o da altro soggetto esercente la responsabilità genitoriale) alla iscrizione a Fidenia nonché di creare l’account, di accettare le condizioni d’utilizzo del portale e dell’informativa della privacy d’intesa con il mio genitore (o con il soggetto esercente la responsabilità genitoriale).
Ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679 (recante il “regolamento generale sulla protezione dei dati”) nonché del D. Lg. 30 giugno 2003 n. 196 (recante il “codice in materia di protezione dei dati personali”) dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali.
Essendo consapevole dei dati e delle modalità di raccolta (paragrafo 1), della base giuridica e delle finalità del trattamento (paragrafo 2), delle specifiche aree del portale (paragrafo 3) della conservazione e sicurezza dei dati (paragrafo 4), del soggetto titolare del trattamento, dei limiti entro cui i miei dati potranno essere comunicati a terzi (paragrafo 5), dei diritti che mi sono attribuiti (paragrafo 6), della modalità con cui potranno essere apportate modifiche all’Informativa sul trattamento dei dati personali (paragrafo 7),
Ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679 (recante il “regolamento generale sulla protezione dei dati”) nonché del D. Lg. 30 giugno 2003 n. 196 (recante il “codice in materia di protezione dei dati personali”) dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali insieme ai miei genitori (o al soggetto esercente la responsabilità genitoriale).
Essendo consapevole dei dati e delle modalità di raccolta (paragrafo 1), della base giuridica e delle finalità del trattamento (paragrafo 2), delle specifiche aree del portale (paragrafo 3) della conservazione e sicurezza dei dati (paragrafo 4), del soggetto titolare del trattamento, dei limiti entro cui i miei dati potranno essere comunicati a terzi (paragrafo 5), dei diritti che mi sono attribuiti (paragrafo 6), della modalità con cui potranno essere apportate modifiche all’Informativa sul trattamento dei dati personali (paragrafo 7), d’intesa con i miei genitori,
Autorizzo espressamente il trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate nel paragrafo 2 dell’informativa;
Autorizzo espressamente il trattamento dei dati personali relativi al minore sopra indicato per le finalità del trattamento indicato nel paragrafo 2 dell’informativa;
Autorizzo, in particolare il trattamento dei miei dati personali per l'invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali e newsletters.
Autorizzo, in particolare il trattamento dei miei dati personali per l'invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali e newsletters.
In particolare, confermo che non consegnerò i codici corso a studenti infrasedicenni, se i rispettivi genitori o soggetti esercenti la responsabilità genitoriale non mi avranno preventivamente dichiarato il proprio consenso o l’autorizzazione alla iscrizione al presente portale per conto dei figli minori;
Dichiaro di aver preso visione ed accetto le condizioni generali d'utilizzo del portale
Dichiaro di aver preso visione ed accetto le condizioni generali d'utilizzo del portale insieme ai miei genitori (o al soggetto esercente la responsabilità genitoriale) e di essere stato autorizzato alla iscrizione a Fidenia nonché alla creazione dell’account. D’intesa con i miei genitori (o con il soggetto esercente la responsabilità genitoriale) confermo, inoltro, di accettare le condizioni d’utilizzo del portale.
Registrati