Fidenia & Erickson: un ambiente unico per la didattica digitale e l'inclusione scolastica
Grazie alla collaborazione tra Fidenia ed Edizioni Centro Studi Erickson le
scuole possono attivare all'interno di Fidenia i seguenti strumenti digitali sviluppati dalla Ricerca &
Sviluppo di Erickson: GIADA per l’individuazione precoce DSA,
SOFIA per la compilazione guidata di PEI/PDP, LISA per l'apprendimento collaborativo.
GiADA è uno strumento, pensato per scuole e insegnanti, per l’Individuazione precoce dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), rispondendo alle specifiche della legge 170/2010.
GiADA aiuta gli insegnanti nell’identificazione precoce e nell’individuazione degli indici di rischio nelle difficoltà di apprendimento legate agli ambiti della letto-scrittura e del calcolo, consentendo interventi didattici mirati.
Prevede a inizio anno scolastico una prima somministrazione (test) di prove didattiche validate e standardizzate a livello nazionale e una seconda somministrazione (retest) a fine anno scolastico. Le prove vanno somministrate a tutta la classe.
Questo percorso permette agli insegnanti, grazie a dei report generati dalla piattaforma,
di verificare facilmente l’andamento dei bambini in base a precisi processi e sottoprocessi cognitivi,
avendo quindi a disposizione tutte le informazioni necessarie per pianificare un adeguato intervento didattico di recupero e potenziamento,
che è possibile svolgere anche grazie ai laboratori multimediali presenti nella piattaforma.
Grazie a GiADA, le scuole hanno a disposizione un modello di intervento e valutazione uniforme, rapido e standardizzato. Guarda il video introduttivo su GiADA.
SOFIA aiuta gli insegnanti nella compilazione dei Piani Educativi Individualizzati (PEI) e dei Piani Didattici Personalizzati (PDP), strumenti fondamentali per la programmazione e la pianificazione di interventi educativo-degli per alunni i con disabilità certificata (Legge 104/1992) o con Disturbi Specifici di Apprendimento (Legge 170/2010).
La compilazione del PEI avviene attraverso semplici domande, le cui risposte vengono guidate e raccolte sulla base di una tassonomia di processi e sotto-processi (più di 400) categorizzati con le corrispondenti voci della classificazione ICF-CY. Dopo aver elaborato le risposte relative alle informazioni inserite, SOFIA suggerisce obiettivi graduati per livello di difficoltà e le relative attività di lavoro da svolgere con l’alunno.
Terminata la compilazione guidata, l’insegnante può personalizzare PEI e PDP sulla base dell’osservazione del proprio alunno nel contesto scolastico e della programmazione disciplinare prevista.
La compilazione guidata e semplificata online permette di velocizzare il processo di stesura e gestione di PEI e PDP, pur rimanendo estremamente rigorosi e scientificamente fondati i criteri di selezione delle proposte. Guarda il video introduttivo su SOFIA.
LISA è la nuova piattaforma Erickson per la Lettura Interattiva e Sociale per l'Apprendimento che aggiunge nuove funzionalità alla lettura degli e-book per semplificare ed aumentare l'efficacia dello studio individuale e collaborativo. Non si tratta di un'altra piattaforma di social reading ma di un nuovo strumento per facilitare e rendere più efficace lo studio offrendo un'esperienza d'uso più coinvolgente grazie al ricorso alla multimedialità e all'interattività, proprie del formato EPUB3, e alla condivisione, integrazione e personalizzazione dei contenuti.
In particolare il LISA permetterà di: - vedere, "ascoltare", interagire con i materiali didattici (esempi, esercitazioni e simulazioni predisposte all'interno delle opere). - costruire percorsi di studio "su misura": oltre a tutti i materiali condivisi con la classe o con i gruppi di lavoro, lo studente potrà personalizzare la propria biblioteca virtuale ad esempio con materiali autoprodotti. - valutare gli apprendimenti mediante dei test di autovalutazione. - chiedere il supporto della classe: il sistema permette di selezionare le parti di testo importarti e di condividere con gli altri membri della classe e di postare delle domande. - creare materiali didattici: sarà possibile creare facilmente nuovi contenuti o modificare contenuti preesistenti in base alle proprie necessità.
Le scuole potranno attivare uno o più degli strumenti Erickson integrati in Fidenia. In questo modo, tutti i docenti dell'istituto potranno utilizzarli direttamente dal proprio account Fidenia per l'intero anno scolastico!
Ecco i costi delle licenze scuola annuali Fidenia&Erickson; (iva esclusa):
Fidenia premium + SOFIA: 325 €.
Fidenia premium + SOFIA + LISA: 395 €;
Fidenia premium + SOFIA + LISA + GiADA: 695 €.
È anche possibile attivare moduli aggiuntivi, ad esempio QuestBase o ePubEditor: per conoscere tutte le licenze scuola disponibili consulta seguente tabella riepilogativa!
Ecco come funziona in concreto l'integrazione degli strumenti Erickson all'interno di Fidenia:
Per saperne di più sull’offerta Fidenia ed Erickson scrivi a premium@fidenia.com
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok